Ricostruzioni dirette anteriori
I traumi dei denti anteriori sono un evento frequente, soprattutto in età infantile e adolescenziale. L’approccio migliore è minimamente invasivo e prevede di ricostruire direttamente l’elemento senza intaccare ulteriormente il dente traumatizzato. Le moderne tecniche adesive e i nuovi materiali permettono, infatti, di eseguire una ricostruzione sicura e perfettamente integrata dal punto di vista estetico.
Ragazzo di 25 anni in seguito a trauma con il collo di una bottiglia, ha fratturato l’incisivo superiore sinistro.

In un’unica seduta è stata eseguita la ricostruzione diretta che risulta perfettamente integrata nonostante l’importante estensione della lesione.
Ragazzo di 30 anni che ha fratturato l’incisivo laterale sinistro colpendo una porta semi-chiusa.

Nonostante l’estensione della lesione è stato possibile ricostruire solo la porzione mancante di dente preservando la vitalità dell’elemento.
Ragazzina di 13 anni che ha fratturato una porzione dell’incisivo centrale sinistro cadendo a scuola su un banco.

La forma e le traslucenze del dente sono state perfettamente riprodotte con una sola seduta clinica.
Ragazza di 22 anni che ha subito un trauma stradale all’età di 10 anni fratturando l’incisivo centrale destro. Il dente presenta una ricostruzione non più esteticamente integrata.

La vecchia ricostruzione, ingrigita, opacizzata e con i margini ben visibili, è stata sostituita in un’unica seduta.
Donna di 45 anni abituale consumatrice di soft-drink (notare l’aspetto lucido-vetroso dei denti) che ha scheggiato gli incisivi morsicandosi le unghie.

In questo caso è stato possibile non solo ricostruire le porzioni di dente andate perse, ma anche migliorarne la forma erosa nel tempo dal consumo quotidiano di bevande acide.